Ambito
Design di Comunità - 08CEAR/08
Stato
Concluso
Data di inizio
01/02/2022
Data di fine
23/06/2023
Promotore ricerca
Università di San Marino
Università Alma Mater Studiorum di Bologna
Beijing City University
Finanziamento
42.000 €
Il progetto di ricerca nasce con l’obiettivo di indagare, progettare e sperimentare applicazioni volte a definire come, attraverso le proprie metodologie e attività, il design possa valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale di territori circoscritti che, per dimensioni e caratteristiche ambientali, antropiche e morfologiche, sono cresciuti e hanno consolidato una relazione intrinseca delle comunità con il luogo.
Il progetto si è aperto a livello internazionale e ha coinvolto come partners l’Università di Bologna e la Beijing City University, che hanno attivamente partecipato a tutte le fasi della ricerca e in gennaio 2023 è stata lanciata la Call for Case Studies finalizzata alla co-organizzazione di un Simposio Internazionale tenutosi del 22-23 giugno 2023 a San Marino dal titolo: “STRETCH THE EDGE. Design driven processes for reactivating small walled towns and inland areas.”
Pubblicazioni
2023
Mapping design-driven processes for the regeneration of small fortified towns in inland areas
Articolo in Rivista
M. Brignoni, G. Dall’Osso, S. Gasparotto, R. Varini, Mapping design-driven processes for the regeneration of small fortified towns in inland areas, in AGATHÓN – International Journal of Architecture, Art and Design | n. 13 | 2023. ISSN print: 2464-9309