UNIRSM DesignAttivitàServizi alle imprese

Servizi alle imprese

Stage

Stage curricolare

Lo stage curriculare, è un primo approccio degli studenti al mondo del lavoro. Rappresenta, nel percorso di studi, un’esperienza sia lavorativa che formativa. L’ufficio stage mantiene le relazioni tra imprese e Università e supporta studenti e aziende durante l’intero percorso. 

Gli studenti del Corso di laurea triennale sono in grado di operare in diversi settori legati alla progettazione, principalmente negli ambiti del design del prodotto e di quello della comunicazione con particolari focus su video e motion graphic, web design, modellazione tridimensionale e sistemi Cad.  

Gli studenti del Corso di laurea magistrale hanno competenze negli ambiti dell’interaction e dell’experience design, con un particolare focus su exhibit design, physical computing, motion graphic, data visualization e sound design.

L’organizzazione degli stage curriculari, per il Corso di laurea triennale ha luogo tra i mesi di novembre e febbraio, mentre la sua attivazione avviene a partire dal mese di marzo. 

Aderisci

Sei interessato all’inserimento di uno studente all’interno della tua azienda o studio? Compila il seguente form e verrai ricontattato.

Placement

Placement

Il servizio Job Placement è rivolto alle aziende interessate a profili specifici da inserire all’interno della propria struttura. tale servizio consente di selezionare profili altamente specializzati nell’ambito della progettazione. I laureati in Design hanno competenze nell’ambito del design del prodotto, delle comunicazioni visive, dei servizi, dei nuovi media, dell’interaction e dell’experience design. 

Inserisci il tuo annuncio

Sei alla ricerca di un laureato in design da inserire nella tua azienda? Inserisci qui il tuo annuncio. Verrai ricontattato dal nostro responsabile. 

Informazioni

Per ulteriori informazioni:

Responsabile stage e placement
Chiara Amatori
+378 0549 883 645

c.amatori2@unirsm.sm

Università e Impresa

In questi anni docenti e studenti dei Corsi di laurea in design hanno supportato e collaborato con Istituzioni pubbliche, aziende artigianali, industrie, cooperative ed associazioni no profit nello sviluppo di progetti e concept innovativi e strategici nelle aree di progetto del design di prodotto, della comunicazione visiva, del design strategico, dell’interaction design e della progettazione multimediale.
.
I Corsi di laurea Triennale e Magistrale in design offrono differenti tipologie di collaborazione e vantano numerose partnership con professionisti e imprese del settore.

unirsm design studiare a

Formazione

Singole sessioni o interi corsi di formazione rivolti ad aziende, istituzioni o organizzazioni strutturate in base alle esigenze del progetto, mettiamo le competenze al servizio della crescita e dello sviluppo dei propri partner.

Consulenza scientifica

Permette a imprese e istituzioni di poter superare con sicurezza importanti momenti di crescita e sviluppo, strutturare o consolidare i  processi interni, così come dare vita o migliorare la propria comunicazione e posizionamento strategico, avvalendosi del supporto e della validazione scientifica Unirsm.

Ricerca applicata

Attraverso lo sviluppo di progetti applicati con imprese e istituzioni diamo vita a prodotti e strategie innovativi, in grado di ampliare il pubblico, innovare nel proprio settore, dare vita a nuove forme di comunicazione ed esperienza.

Workshop di progetto

Alcuni temi di progetto possono essere esplorati ed affrontati attraverso la formula del workshop di progetto. Della durata di una settimana, il workshop coinvolge generalmente un gruppo di 20 studenti circa seguiti da un designer professionista e da un tutor, opportunamente selezionati per i temi da affrontare. Dal 2006 il Corso di laurea in design organizza in luglio o in settembre i San Marino Design Workshop ma, compatibilmente con le attività didattiche, un workshop può essere organizzato in qualsiasi periodo dell’anno.

Design Competition

Il Corso di laurea in Design può supportare le imprese nell’organizzazione e promozione di Concorsi di idee e di progetto rivolti sia a studenti che a professionisti.

Per ulteriori informazioni:

Massimo Brignoni
Responsabile relazioni con le Imprese
+39 328 9406 129
massimo.brignoni@unirsm.sm

abbiamo collaborato con