UNIRSM Design Persone Silvia Sfligiotti

Silvia Sfligiotti

Profilo biografico

Graphic designer, docente e critica. Nata a Milano nel 1967, studiaalla Scuola Politecnica di Design; nel1990 inizia una lunga collaborazione con Giorgio Fioravanti; dal1996 è attiva come libera professionista. Nel 2005, con Raffaella Colutto, fonda Alizarina, studio che realizza progetti per l’editoria, la comunicazione aziendale e gli eventi culturali. I suoi progetti sono stati selezionati per pubblicazioni e mostre internazionali di design. 

È docente all’ISIA di Urbino, all’Università della Repubblica di San Marino e alla Scuola Politecnica di Design di Milano. Ha insegnato in scuole e università italiane e straniere ed è stata relatrice in convegni internazionali.

Cura mostre e pubblicazioni sulla comunicazione visiva. Nel 2010, con Cristina Chiappini, il libro Open Projects e la mostra omonima al 21° Festival di Chaumont. Nel 2019, con Marta Sironi, il libro e la mostra Giovanni Mulazzani. L’illustrazione al centro.

Dal 2012 al 2017 è stata condirettrice della rivista «Progetto grafico»; suoi articoli sono stati pubblicati su Abitare, étapes, Eye, Pulp, Typo. È stata membro della giuria agli European Design Awards, alla 24ma Biennale Internazionale del Poster di Varsavia e ai Top Awards Fedrigoni.

Nel 2017 ha avviato un progetto di ricerca nel campo della pedagogia somatica, unendo il suo interesse per la pedagogia del design alla sue esperienze nel campo della danza, dell’improvvisazione e del movimento somatico.

Pubblicazioni

Articoli

Sfligiotti S., Strategy of Excess, Hansje van Halem, «Eye 98», pp. 74-81, spring 2019.

Sfligiotti S., Out of Scale, Out of Context. The Use of Images in the Teaching of Graphic Design History, International and Interdisciplinary Conference “Immagini? Image and Imagination between Representation, Communication, Education and Psychology”, Brixen, Italy, 27–28 November 2017.

Sfligiotti S., Tracce nomadi/Nomadic traces, interview to Huda Smitshuizen AbiFarès, «Progetto grafico 32», pp. 24-34, 2017.

Sfligiotti S.,Tassonomia del designer/Taxonomy of the designer, «Progetto grafico 31», pagg. 50-60, 2017.

Sfligiotti S., Più immagini per tutti?/More images for everybody?, «Progetto grafico 30», pagg. 103-109, 2016.

Sfligiotti S., Essere altrimenti/Being otherwise, interview to Sheila Levrant de Bretteville, «Progetto grafico 29», pagg. 144-153, 2016.

Lorusso S., Sfligiotti S., Atti pubblici. Rassegna non definitiva di tipologie contemporanee di pubblicazione/Public acts. A non definitive review of contemporary publishing options, «Progetto grafico 28», pagg. 8-27, 2015.

Sfligiotti S., Tra le pieghe: la struttura nascosta/Between the folds: hidden structure, «Progetto grafico 26», pagg. 92-99, 2014.

Sfligiotti S., «La collezione è di tutti»/«It’s everyone’s collection», «Progetto grafico 23», pagg. 40-41, 2013.

Sfligiotti S., Nel tempo/Over time, «Progetto grafico 23», pagg. 142-149, 2013.

Brovelli S., Farrauto L., Sfligiotti S., La grafica è un luogo comune/ Graphic Design is a Commonplace, «Progetto grafico 22», pagg. 10-17, 2012.

Sfligiotti S., Un cantiere aperto/An Open Construction Site, «Progetto grafico 22», pagg. 40-49, 2012.

Brovelli S., Sfligiotti S., In un luogo preciso: Lupo & Burtscher & Lungomare/In a Precise Place: Lupo & Burtscher & Lungomare, «Progetto grafico 22», pagg. 58-63, 2012.

Sfligiotti S., Le ragioni per pubblicare. Un’indagine tra i periodici europei, «Progetto grafico 20», pagg 84-87, June 2010

Sfligiotti S., Sovvertire la rappresentazione dello spazio urbano, intervista a Sebastien Thiery, «Progetto grafico 20», pagg 108-109, June 2011.

Sfligiotti S., La double vie des graphistes, «étapes 191», pagg 30-37, aprile 2011.

 

Monografie

Sironi M., Sfligiotti S. (eds), Giovanni Mulazzani. L’illustrazione al centro. Editoria, pubblicità e animazione, Corraini, 2019.

Brovelli S., Marzotto C., Sfligiotti S. (eds), Qui, Altrove/Here, elsewhere. Monographic issue of «Progetto grafico», 32 (autumn 2017).

Marzotto C., Pierini J., Sfligiotti S. (eds), Intorno al corpo/Around the body. Monographic issue of «Progetto grafico», 31 (spring 2017).

Digregorio M.R., Lorusso S., Sfligiotti S., Vittori S. (eds),Pubblicare/Publishing. Monographic issue of «Progetto grafico», 28 (autumn 2015).

Brovelli S., Marzotto C., Sfligiotti S. (eds), Tracce/Traces. Monographic issue of «Progetto grafico», 26 (autumn 2014).

Brovelli S., Farrauto L., Sfligiotti S. (eds), Spazio comune / Common space. Monographic issue of «Progetto grafico», 22 (autumn 2012).

Chiappini C., Sfligiotti S., Open projects: des identités non standard, Pyramyd, 2010

 

Contributi a libri

Sfligiotti S, I tempi della scrittura. La temporalità resa visibile in alcune pratiche del graphic design contemporaneo, “Scritture per immagini. Tipografie, chirografie, lingue artistiche”, seminar, IUAV Venezia, 27 aprile 2012, published in “Scritture per immagini”, «Il Verri n. 53», ottobre 2013.

Sfligiotti S., Being in the World. Some approaches to graphic design in Italy towards the end of 2011, in: Camuffo G., Dalla Mura M. (eds), Graphic Design Worlds/Words, pagg. 93-97, Electa/La Triennale di Milano, 2011

Sfligiotti S, Open Projects, introduction, in: Chiappini C., Sfligiotti S., Open projects: des identités non standard, pagg. 8-11, Pyramyd, 2010

Interessi di ricerca

Graphic design history, design criticism, design education, somatic design