ADI Design Index

Greta Baltieri

Gres consiste in un factory tour per un’azienda di ceramiche, che attraverso l’impiego di un serious game 3D con supplementi in realtà aumentata, ha lo scopo di comunicare ad un target ipotetico non del settore, il ciclo produttivo del grès porcellanato.
Nicolò Sinatra

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris at luctus nisl, eget posuere nunc. Nunc quis pharetra velit. Aliquam erat volutpat. Nulla sollicitudin leo turpis, hendrerit laoreet orci aliquet nec. Pellentesque eu viverra nisl. Nunc mauris enim, vestibulum in sem non, malesuada laoreet sem. Aenean sed diam diam. Nullam in dui blandit, ornare nulla in, dapibus ligula. Sed justo nulla, dictum at auctor id, volutpat vel dui. Curabitur congue eget metus nec pulvinar. Ut elementum nulla vel iaculis congue. Aenean commodo a mauris ut pretium. Donec porta massa a congue condimentum.
Grazia Pestillo
Compasso d'Oro ADI

Un’arnia ideata per offrire a tutti la possibilità di dedicarsi, nel proprio giardino, all’apicoltura in modo semplice ed etico.
Antonio Di Ruocco, Alice Giovagnoli, Anna Macellari, Menel Touhami e Arianna Tura
Interaction & Experience Design Contest

Dichroma vuole favorire la fruizione delle opere museali da parte di persone con disabilità visive attraverso uno strumento interattivo che permetta di migliorare l’esperienza museale a spettatori che presentano un deficit della visione, attraverso una correzione dei contrasti di colore e l’utilizzo di Realtà aumentata, con la speranza di accrescere ulteriormente l’interesse verso l’arte.
Miriana Cerenzia

Un’applicazione tecnologica educativa su tablet per aiutare qualsiasi bambino nell’acquisizione di metodologie d’apprendimento innovative, tramite l’utilizzo di strumenti analogici touch.
Paola Moroni
Premio Nazionale delle Arti 2022
UX Design Awards

Uno strumento intelligente a disposizione di tutti gli specialisti coinvolti nella diagnosi della demenza
Daniele Trebbi