Corso di Laurea Triennale in Design
Docente
Corrado Loschi
Collaboratore
Elena Cavallin
Obiettivi
Il corso tratta la disciplina del web design nel panorama tecnologico-comunicativo contemporaneo, con l’obiettivo di far acquisire agli studenti le conoscenze teoriche, la padronanza dei metodi e degli strumenti da utilizzare nel processo progettuale.
Descrizione
Il Laboratorio affronta il tema del web design e del design dell’interfaccia multimediale, con particolare attenzione alla metodologia da adottare in fase di progetto.
Verranno analizzati i concetti di architettura delle informazioni, web 2.0, sistemi di navigazione, interattività lato client, usabilità, accessibilità e SEO (search engine optimization), oltre alle questioni specifiche che pongono lo sviluppo del layout grafico e l’utilizzo della tipografia nell’ambito web.
Durante il corso verranno trattati i linguaggi e le tecniche di base per la realizzazione di siti web: il linguaggio HTML e i fogli di stile CSS. Saranno utilizzati linguaggi lato client (Javascript e Jquery) per la gestione dell’interattività.
Il corso si articola in lezioni frontali alternate ad esercitazioni pratiche e progettuali di gruppo.
Sono previste prove intermedie individuali per la verifica delle conoscenze tecniche, e progettuali.
Modalità di esame
Discussione degli elaborati presentati.
La valutazione finale terrà conto della qualità progettuale degli elaborati, del grado di completamento degli stessi, e del risultato delle prove intermedie individuali.
Bibliografia
- Kelly Goto & Emily Cotler, Web Redesign. Strumenti e metodi per la riprogettazione di un sito Web. Milano, 2002 Apogeo.
- Patrick Lynch & Sarah Horton, Web: guida di stile. Progettazione dei siti Web, Milano, 2001 Apogeo
- Khoi Vinh, Ordering Disorder: Grid Principles for Web Design. New Riders Publishing 2010
Si consiglia la frequentazione di siti e blog dedicati al web design e in particolare: