UNIRSM Design Piano di studi Laboratorio di design del prodotto 3

Laboratorio di design del prodotto 3

Corso di Laurea Triennale in Design

Anno

3

Semestre

1

CFU

8

Collaboratore

Nunzia Ponsillo

Obiettivi

Il corso ha come obiettivo l’approfondimento e la sperimentazione di strumenti di progetto dello spazio per affrontare con la necessaria coscienza e responsabilità una disciplina, quale quella del design del prodotto situato nello spazio. L’artefatto non vive astrattamente isolato, ma si colloca in un contesto, promuove interazioni tra l’uomo e l’ambiente artificiale o naturale. Può e deve porsi come centrale in relazione a scenari culturali, economici, sociali ed ecologici in continua e profonda trasformazione.

Descrizione

Il laboratorio di prodotto 3 dell’AA 2024-25 avrà come ambito tematico il placemaking, un approccio condiviso e partecipato per il ripensamento e la riattivazione di spazi pubblici, con l’intento di rafforzare il legame tra le persone e i luoghi che queste condividono, contribuendo a rafforzare quel senso di comunità e appartenenza che passa attraverso lo spazio sociale. Oggetto della progettazione del laboratorio saranno delle micro-architetture, con una o più funzioni interne, fisse o mobili, potenzialmente espandibili o aggregabili, in grado di soddisfare i bisogni della comunità, iniettare nuovi significati nei luoghi e contribuire a trasformarli in spazi flessibili, anche temporaneamente. Queste nuove strutture potranno accogliere gli usi più disparati e soddisfare le necessità degli utenti, sia durante l’arco della giornata che a seconda delle stagioni, diventando il motore di alcune aree e punto d’integrazione e aggregazione, spazi di servizio o di relazione, dedicati alla cultura o per vivere esperienze locali.

Gli studenti progetteranno quindi un oggetto/architettura, che dovrà essere vissuto internamente e del quale dovranno approfondire tutti gli aspetti realizzativi e funzionali.

La prima parte del Laboratorio sarà dedicata, attraverso lezioni frontali, a trasmettere agli studenti gli strumenti e le basi teoriche per indirizzare le competenze acquisite negli anni precedenti verso una contestualizzazione spaziale del loro progetto. In particolare verranno introdotti temi che riguardano la costruzione e la percezione dello spazio e le implicazioni della relazione tra ambienti interni ed oggetti e la loro interazione con l’uomo. Una parte delle lezioni iniziali sarà inoltre dedicata alle questioni ambientali, tecnologiche e dei materiali da cui il progetto dello spazio non può prescindere in termini ideativi e realizzativi.

Modalità di esame

Nell’esame finale saranno valutate le conoscenze e le competenze progettuali attraverso il progetto finale.

Bibliografia

Elena Granata, Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo. Einaudi, 2021
Valeria Lorenzelli, Placemaking. Creare luoghi vivi, amati attraenti. Gruppo 24 ore editore, 2024
Ezio Manzini, Abitare la prossimità. Idee della città dei 15 minuti. Egea Editore, 2021
Ezio Manzini, Michele D’Alena, Fare Assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi. Egea Editore, 2024
Pablo Sendra, Richard Sennet, Progettare il disordine. Idee per la città del XXI secolo. Treccani Editore, 2020
Sofia Borges, Sven Ehemann, Michelle Galindo, Robert Klanten, Shonquis Moreno, a cura di, The New Nomads. Temporary Spaces and a Life on the Move, Gestalten, Berlin 2015

Siti
placemaking-europe.eu
www.pps.org
www.publicspace.org

Harry Francis Mallgrave, L’empatia degli spazi. Architettura e Neuroscienze.  Raffaello Cortina Editore, 2015
Francesco Leoni, Spazio Ontologico. Le forme della dialettica interno/esterno. Lettera Ventidue, 2023
Tomris Tangaz, Interior Design. Dall’ideazione al Progetto. Hoepli Editore, 2021
Tommaso Filighera, Alessandra Micalizzi, Psicologia dell’abitare. Franco Angeli, 2018

Negli anni passati

AA 2023-24 | HOME SWEET HOME 

Casa degli studenti del Laboratorio di Design del Prodotto 3

AA 2016-17 | SCENOGRAFIE per lo spettacolo Sogno di una notte di mezza estate.
Collaborazione con il Laboratorio di Teatro del Liceo Classico G. Perticari di Senigallia

AA 2015-16 | ACCESSORI DI SCENA per lo spettacolo gli Uccelli di Aristofane.
Collaborazione con il Laboratorio di Teatro del Liceo Classico G. Perticari di Senigallia

AA 2016-17 | ATTRAVERSO UNA MASCHERA 
L’uomo è poco se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera e vi dirà la verità. (Oscar Wilde)

AA 2019-20 | DARE FORMA AL CIBO. PROGETTARE L’ESPERIENZA

AA 2017-18| SCENOGRAFIE E ACCESSORI DI SCENA per lo spettacolo Le Rane di Aristofane.
Collaborazione con il Laboratorio di Teatro del Liceo Classico G. Perticari di Senigallia

AA 2012-13 | SIT DOWN. Progetto di una seduta

AA 2014-15 | ANIMALS. Forma, sintesi, natura..