Il Corso di Laurea triennale in Design è un laboratorio sperimentale permanente, in cui luogo, comunità e poetica stimolano processi dinamici di ricerca, formazione e progetto condivisi e trasversali.
I nostri studenti e insegnanti arrivano da vicino e lontano, in un luogo comunitario esclusivo, di condivisione e di scambio intellettuale e culturale per studiare o insegnare temi di design del prodotto, di comunicazione e d’interni.
INFO BASE
Ambiti disciplinari |
---|
Product design, graphic design, editoria, motion design, video making, fotografia, modellistica, web design |
Altre informazioni | |
---|---|
3 anni | 120 posti |
Test ammissione | Frequenza obbligatoria |
Doppio titolo rilasciato | Costo annuale - 2800€ |
PIANO DI STUDI
La didattica è organizzata in laboratori progettuali e insegnamenti teorici, con frequenza obbligatoria, suddivisi in due periodi didattici.
Attorno al nucleo principale costituito dalle discipline di progetto, negli ambiti del design del prodotto, delle comunicazioni visive e del multimedia design, si strutturano sia le attività di supporto alla progettazione, come la rappresentazione e la modellistica, sia gli insegnamenti scientifici, tecnologici, storico-critici ed economici.
PROGETTI
STAGE E PLACEMENT
Lo stage curriculare rappresenta la prima apertura dello studente al mondo del lavoro. Ogni studente del Corso di laurea triennale svolge, durante il secondo periodo didattico del terzo anno, uno stage obbligatorio di 400 ore presso aziende, studi professionali e istituzioni che operano nel campo del design.
All’interno del Corso di laurea è attivo un ufficio stage che mantiene i rapporti tra università, imprese e istituzioni e fornisce agli studenti l’assistenza necessaria al loro primo inserimento nel mondo del lavoro. Un tutor accademico monitora la qualità dell’esperienza accompagnando lo studente passo passo, a partire dalla preparazione del curriculum e del portfolio, all’organizzazione del colloquio con l’azienda fino al vero e proprio inserimento.
Informazioni
Anna Guerra
Responsabile ufficio stage
+378 0549 883 645
anna.guerra@unirsm.sm
LABORATORIO DI LAUREA
Il Corso di laurea ha scelto di indirizzare e supportare questa fase conclusiva del percorso di formazione dello studente istituendo un Laboratorio di laurea, condotto da ricercatori e docenti del Corso di laurea affiancati da tutor. Il laureando deve frequentare obbligatoriamente il Laboratorio, scegliendo fra l’indirizzo in design del prodotto o delle comunicazioni visive, entrambi integrati da approfondimenti nel campo multimediale, in base a un calendario di incontri e revisioni appositamente predisposto.
Il laboratorio di laurea affianca la redazione delle tesi di progetto degli studenti organizzando workshop, lezioni tematiche e incontri di confronto sul progetto
Workshop
La frequenza ai workshop e agli incontri individuali è necessaria e obbligatoria.
Incontri
Gli incontri individuali, massimo 2 per ogni laureando, verranno effettuati con cadenza mensile, salvo nel periodo estivo.
CONTATTI
TUTOR CORSO DI LAUREA
Anna Guerra
0549 883 645
anna.guerra@unirsm.sm
ORIENTAMENTO
Scrivici per fissare colloqui online e visite guidate, per conoscere le date degli open days e info days o per ricevere maggiori informazioni sul piano di studi e sul nostro Corso di Laurea.
orientamentodesign@unirsm.sm
SEGRETERIA STUDENTI
Contatta la Segreteria Studenti per chiarire i tuoi dubbi su questioni amministrative, per approfondimenti sul bando di iscrizione o per informazioni sulla tua carriera universitaria.
0549 885444
segreteriastudenti@unirsm.sm