UNIRSM DesignLaurea magistrale in Interaction & Experience Design

Laurea magistrale in Interaction & Experience Design

Il Corso di laurea in Interaction & Experience design offre agli studenti la possibilità di approfondire e sperimentare nuovi e diversi linguaggi del progetto contemporaneo. Per progettare oggi, con atteggiamento critico e responsabile, è necessario confrontarsi con le aree dell’interface design, della user experience, dell’information architecture e del visual design che costituiscono i fondamenti del Corso di laurea in Interaction & Experience design.

Studiare il rapporto tra progetto, tecnologie, individui e comunità, diventa una lente con la quale esplorare i mutamenti sociali, le abitudini, i comportamenti e le percezioni. L’interaction e l’experience design vengono considerati come strumenti in grado di caratterizzare la progettazione di prodotti, spazi, processi, interazioni ed esperienze.

INFO BASE

Ambiti disciplinari
interaction Design, experience design, digital experience, exhibit design, UX & UI design, data visualization & physicalization, generative design, physical computing, regia & sound design
Altre informazioni
2 anni50 posti
Test ammissioneFrequenza obbligatoria
Doppio titolo rilasciatoCosto annuale - 3000€

PIANO DI STUDI

La didattica, organizzata in semestri e con frequenza obbligatoria è caratterizzata da una forte componente laboratoriale tesa a sviluppare competenze sui principi fondamentali del design dell’interazione e dell’esperienza, sia dal punto di vista del processo di progettazione sia da quello tecnico. Ai laboratori progettuali, divisi in due moduli complementari, si affiancano infatti workshop di approfondimento volti all’acquisizione di competenze tecniche. Attorno al nucleo principale, costituito dalle discipline di progetto, si strutturano insegnamenti scientifici, tecnologici, storico-critici ed economici. L’obiettivo quindi è di stimolare una pratica riflessiva che non si fermi alla mera applicazione di strumenti e tecnologie, ma costruisca nuovi significati attraverso lo sviluppo del progetto.

PROGETTI

Ogni progetto riflette la creatività e la visione critica dei nostri studenti magistrali, mostrando come l’interazione e l’esperienza utente possano tradurre idee complesse in soluzioni efficaci nate dai bisogni delle persone. I progetti affrontano scenari reali attraverso un approccio sperimentale e interdisciplinare, preparando i nostri designer a progettare sistemi, servizi, interfacce ed esperienze che migliorano concretamente la quotidianità.

STAGE E PLACEMENT

All’interno del Corso di laurea è attivo un ufficio stage e placement che cura i rapporti tra università, istituzioni e imprese e gestisce l’attivazione di nuove collaborazioni sia in Italia che all’estero.

Il Corso di laurea magistrale in Design prevede la possibilità di attivare uno stage a supporto dello sviluppo della tesi di laurea. Tale esperienza consente al laureando di approfondire l’argomento non solo dal punto di vista teorico, ma anche pratico, avendo la possibilità di testare sul campo – in realtà professionali dinamiche e di alto livello – le proprie ipotesi progettuali.

Informazioni
Dorotea Balsimelli
+378 0549 883 645
dorotea.balsimelli@unirsm.sm

LABORATORIO DI TESI

Il percorso di tesi vuole essere occasione di riflessione comune tra docenti e studenti, oltre che percorso di crescita e ricerca personale del laureando. Supportato da un relatore a scelta tra i docenti dei Corsi di laurea e da una serie di revisioni periodiche condivise, lo studente applica le conoscenze teoriche e pratiche acquisite durante il percorso di studi lavorando su un progetto di proprio interesse.

PROFESSIONE

I laureati in Interaction & Experience Design affrontano le sfide del mondo del lavoro in studi e aziende leader del settore occupandosi di innovazione del prodotto e dei processi, di visual e motion graphic design, di editoria multimediale, di progettazione di spazi espositivi e interattivi, e di tutto quanto concerne i diversi linguaggi del progetto contemporaneo.
Studi professionali, digital agency, istituzioni culturali, reparti di progettazione, ricerca e sviluppo in ambito industriale e universitario sono i principali ambiti nei quali i nostri laureati trovano occupazione.

CONTATTI

TUTOR CORSO DI LAUREA

Dorotea Balsimelli
0549 883 645
dorotea.balsimelli@unirsm.sm

ORIENTAMENTO

Scrivici per fissare colloqui online e visite guidate, per conoscere le date degli open days e info days o per ricevere maggiori informazioni sul piano di studi e sul nostro Corso di Laurea.
orientamentodesign@unirsm.sm

SEGRETERIA STUDENTI

Contatta la Segreteria Studenti per chiarire i tuoi dubbi su questioni amministrative, per approfondimenti sul bando di iscrizione o per informazioni sulla tua carriera universitaria.

0549 885444
segreteriastudenti@unirsm.sm