Corso di Laurea Magistrale in Design
Docente
Dorotea Balsimelli
Obiettivi
Il workshop ha l’obiettivo di trasferire agli studenti conoscenze teoriche, tools per la ricerca, per la mappatura e per l’ideazione e tecniche di progettazione riferibili all’ambito del service design.
Descrizione
Al completamento del workshop, lo studente sarà in grado di:
- Riconoscere, seguire e svolgere le fasi di progettazione di un servizio seguendo le fasi del double diamond;
- Identificare il contesto di attivazione del servizio;
- Applicare strumenti e modelli di ricerca e indagine diretta e indiretta, quantitativa e qualitativa;
- Sviluppare e migliorare abilità di presentazione, sia orale che scritta, della propria idea di business realizzando un pitch deck finale.
Per l’A.A. 2023/2024 il workshop di Service Design sarà integrato al workshop di Business&Entrepreneurship.
Metodo di insegnamento
Il corso alterna lezioni teoriche, attività pratiche in classe e testimonianze di professionisti e organizzazioni che operano nell’impresa culturale e creativa.
Modalità di esame
Il progetto finale si basa su un lavoro di gruppo che presenti una proposta di servizio, applicando diversi tools di ricerca, indagine, definizione del target, mappatura degli stakeholder, co-progettazione e presentazione finale.
Bibliografia
Una lista completa della bibliografia del corso sarà fornita durante le lezioni.
Tra i titoli di riferimento:
– Service designer. Il progettista alle prese con sistemi complessi.
Roberta Tassi – 2019
– This is service design methods.
– This is service design doing. Applying Service Design Thinking in the real world.