UNIRSM Design Piano di studi Laboratorio web design e multimedia A

Laboratorio web design e multimedia A

Corso di Laurea Triennale in Design

Anno

2

Semestre

1

CFU

8

Docente

Pietro Costa

Collaboratore

Davide Giorgetta

Obiettivi

Il corso si propone di introdurre lo studente all’approfondimento di competenze nella selezione e nell’applicazione di metodi, strumenti e risorse per l’esecuzione di un progetto digitale, utilizzando le conoscenze acquisite all’interno dell’insegnamento.

Descrizione

Il laboratorio è caratterizzato da una duplice funzione: fornire gli strumenti e le competenze tecniche per la realizzazione di un progetto digitale e favorire un approccio peculiare alla progettazione grafica per il web. 

Attraverso esercitazioni e lezioni frontali gli studenti affrontano trasversalmente tutte la fasi della realizzazione di un progetto digitale, dalla ricerca all’ideazione, fino alla progettazione e allo sviluppo. Il corso introduce così gli studenti al design dell’interazione e alla progettazione di interfacce web (desktop e mobile), conducendoli parallelamente a cogliere anche gli aspetti culturali e sociali più rilevanti che caratterizzano l’uso della rete oggi. Comprendere e analizzare in modo critico la cultura digitale contemporanea permette al progettista di sviluppare un approccio consapevole e di realizzare progetti inediti. La struttura del corso è caratterizzata da tre parti che corrispondono ad alcuni aspetti fondamentali del progetto di interfaccia: l’ipertestualità, la responsività e l’esperienza. Sulla base di questa struttura vengono adottate tematiche diverse con l’intenzione di stimolare gli studenti alla sperimentazione di nuovi codici visivi e tecnologie. 

Specifiche lezioni tecniche favoriscono inoltre l’apprendimento dei linguaggi basilari (HTML e CSS) per la creazione di pagine web.

Modalità di esame

L’esame finale consisterà in un colloquio orale e nella presentazione delle esercitazioni assegnate durante il corso.

Bibliografia

AA.VV. (2019). The game unplugged. Torino: Einaudi

Bottà, D. (2018). User eXperience Design. Milano: Hoepli.

Greenfield, A. (2017). Tecnologie radicali. Il progetto della vita quotidiana. Torino: Einaudi

Rossi, F. (2019). Il confine del futuro – Possiamo fidarci dell’intelligenza artificiale?. Milano: Feltrinelli Editore.

Sito web