Corso di Laurea Triennale in Design
Docente
Alex Michelotti
Prerequisiti
Per poter partecipare a questo corso gli studenti devono aver acquisito un livello B1 di inglese.
Obiettivi
Gli studenti acquisiranno le capacità di lettura e ascolto necessarie per vivere e lavorare in modo indipendente e sicuro in un ambiente anglofono o prendere parte a corsi tenuti in inglese. Inoltre, gli studenti acquisiranno le capacità di lettura e ascolto necessarie per superare gli esami internazionali di certificazione della lingua inglese di livello B2. Verrà inoltre impartito il linguaggio necessario per trattare temi legati al design del prodotto.
Descrizione
Gli studenti riceveranno esercitazioni guidate nell’analisi, interpretazione e completamento di una varietà di testi scritti, tra cui: estratti da libri di testo di design; articoli di quotidiani, riviste e pubblicazioni accademiche; e-mail e lettere; nonchè materiale promozionale ed informativo. Le capacità di ascolto saranno rafforzate attraverso la pratica con una varietà di materiali audio, come: notizie radiofoniche e interviste; lezioni e presentazioni; conversazioni, discussioni e aneddoti quotidiani; nonchè rispondere a messaggi telefonici e annunci pubblici. Le attività di lettura e ascolto saranno integrate da esercizi inerenti di grammatica e vocabolario.
Modalità di esame
L’esame finale sarà suddiviso in due prove: Lettura e Ascolto. Il Reading Test (della durata di circa un’ora) valuterà la comprensione del testo, la conoscenza della grammatica e del vocabolario. La prova di ascolto (della durata di circa 30 minuti) valuterò la capacità degli studenti di ascoltare informazioni essenziali e dettagliate. La prova di lettura conterà per 2/3 del punteggio totale mentre la prova di ascolto conterà per 1/3. Per superare il corso gli studenti dovranno conseguire un punteggio complessivo pari ad almeno 18/30 all’esame.
Bibliografia
Testo obbligatorio:
Capel, Annette, and Wendy Sharp. Objective First Student’s Book, 4th ed. Cambridge: Cambridge University Press, 2014.
Ulteriori materiali obbligatori verranno forniti dal docente.
Testi consigliati:
Si consiglia vivamente allo studente di acquisire una delle seguenti raccolte di esami autentici:
Cambridge English. B2 First 4 with answers, with audio. Cambridge: Cambridge University Press, 2020.
Cambridge English, First 3 with answers. Cambridge: Cambridge University Press, 2018.
May, Peter. First Trainer, 2nd ed. Cambridge: Cambridge University Press, 2014.
May, Peter. First Trainer 2. Cambridge: Cambridge University Press, 2018.
Gli studenti che necessitano di una pratica approfondita con la grammatica e il vocabolario, nonchè una guida di riferimento pronta, troveranno utile il seguente testo:
Prodromou, Luke. Grammar and Vocabulary for Cambridge First, with Key, 2nd ed. London: Pearson Longman, 2012.
Il testo seguente fornisce ulteriore esercitazione dei compiti d’esame integrati da alcuni esercizi aggiuntivi rilevanti sulla grammatica e sul vocabolario:
Capel, Annette, and Wendy Sharp. Objective First Workbook with answers, 4th ed. Cambridge: Cambridge University Press, 2014.