Ambito
Design di Comunità - 08CEAR/08
Stato
Concluso
Data di inizio
15/12/2022
Data di fine
31/07/2024
Promotore ricerca
Università di San Marino
Il progetto nasce con l’intento di ricollegare la ricerca accademica del social design a forme di conoscenza e di ricerca-azione partecipate, applicate e sperimentali rappresenta una missione importante per le università e le istituzioni che si occupano di formazione e di sviluppo culturale e ambientale.
Laboratorio nomade di comunità ambisce a costruire una comunità di indagine interdisciplinare e sperimentale con una duplice sede, a San Marino e a Venezia, riunendo ricercatori, sociologi, filosofi, storici, antropologi, designer, urbanisti, architetti, agricoltori, artigiani, artisti e attori locali operanti nel
territorio veneziano per condividere conoscenze e know-how, sviluppare una riflessione congiunta sulle sfide della città. Il progetto reinterpreta i ruoli del Padiglione Nazionale di San Marino alla Biennale di Venezia Architettura 2023 e adotta le funzioni di organismo vitale dal nome “Ospite Ospitante”. La curatela è affidata al prof. Marco Pierini e all’Antropologo Michael Kaethler che, insieme al Commissario e al Comitato scientifico, trasformano lo spazio veneziano in sede laboratoriale e promozionale di concetti e attività nell’arco di 7 mesi, sollecitando periodicamente le comunità locali con azioni a maggior impatto reale, quali workshop, residenze creative, seminari e tavoli tematici, con attori locali quali bambini delle scuole elementari, residenti anziani della limitrofa casa di riposo, studenti di numerose Università. Le azioni hanno approfondito in piccola scala il tema della coproduzione di valore e identità di spazi multistakeholders.
Pubblicazioni
2023
Pavilion, threshold between communities
Articolo in Rivista
Varini R (2023). Pavilion, threshold between communities. In: (a cura di): Liver D, Hospitality. Voice Over n. 9 – Hospitality is pregnant with all the wrong question!. vol. 9, p. 32-35, Paris: URUBU, ISBN: 978-2-9591018-0-9