UNIRSM Design Persone Ilaria Montanari

Ilaria Montanari

Profilo biografico

Ilaria Montanari è ‘graphic design thinker’ nei campi del design, dalla stampa al digitale e il brand identity su temi del sociale, culturale e territoriale. Ricerca, esperimenti e giocosità sono componenti essenziali del suo lavoro e di vitale importanza per lo sviluppo dei progetti. Particolarmente entusiasta dal potenziale del lavoro interdisciplinare, collaborativo e partecipativo.

Laureata con lode in Disegno Industriale presso l’Università degli studi della Repubblica di San Marino nel 2009, si è poi specializzata in Comunicazioni Visive e Multimediali presso lo IUAV di Venezia. Nel 2012 è stata borsista a Fabrica, Centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton. Attualmente è assistente alla didattica del Laboratorio di Design della Comunicazione di Omar Vulpinari, del Corso di Laurea Triennale dell’Università della Repubblica di San Marino. È libera professionista e collabora con studi di progettazione grafica come art director.

Tra i suoi lavori: la serie di francobolli per il centenario della nascita di Bruno Munari (2007), l’allestimento e la comunicazione della mostra “La comunicazione sociale di Fabrica” a Treviso (2012), il progetto di laurea specialistica “Andare per ville: comunicazione delle ville del Palladio e interferenze con outlet” (2014), il libro “Storie sui fili” della giornalista Tg2 Carla Baroncelli, Image Edizioni (2015).

Lavori pubblicati su:

– Millennials / La nuova scena della grafica italiana, catalogo a cura di M. Nannini e C. Palladino, Aiap Edizioni, 2015
– Aiapzine (online), 2012
– Social Design Zine (online), 2007
– Obsession magazine, 2012

Premi, concorsi, selezioni:

– Esposizione delle pubblicazioni “Cosa Bolle in Pentola” (con Orsetta Rocchetto), “Down by Law“ e “Cluster. New Jersey Counties“ al Fahrenheit 39, fiera di editoria indipendente (2015)
– Esposizione della pubblicazione “Down by Law“ alla Galleria A+A, Venezia (2013)
– Vincitrice del concorso “Into the pattern”, a cura di Romagna Design District, con il progetto creativo “Playing cards for young adults” e relativa esposizione al London Design Festival (2011)
– Primo classificato – concorso “Progetto logo dell’Associazione Ateneo di San Marino” (2008)

Interessi di ricerca

Il suo ambito di ricerca personale è la comunicazione non-convenzionale e pratiche partecipative: il desiderio di connettere senza confondere realtà culturali diverse è una sfida che la appassiona profondamente e al quale ha cercato di trovare una prima ipotesi di soluzione nel suo lavoro di tesi magistrale in Comunicazioni Visive e Multimediali, dal titolo Andar per Ville, comunicazione e fruibilità delle ville del Palladio e interferenze con outlet. Parallelamente si occupo di progetti di ricerca e racconto, sviluppo di strategie di valorizzazione e comunicazione che possano portare innovazione sociale, economica e culturale oltre che contribuire alla diffusione di una cultura dei luoghi.