I lavori degli studenti del Laboratorio di Comunicazione 3 di UNIRSM Design raccolti nel libro “Segni dal futuro – Dialoghi intergenerazionali sulla progettazione segnica”, disponibile in Università per la consultazione!
PROGETTO
Come si fa oggi a progettare un segno?
Cosa significa oggi essere innovativi, andare contro corrente?
Quale pensi sia o sarà il tuo ruolo di progettista visivo nella società del futuro?
Ettore Vitale, uno dei personaggi di riferimento della grafica italiana, ha lanciato una sfida agli studenti chiedendo di rispondere a queste domande, partendo dal suo ultimo libro “Segno Memoria Futuro” e dall’analisi dei suoi manifesti più famosi. Gli studenti del Laboratorio di Comunicazione 3 di UNIRSM Design hanno raccolto la sfida, sia con riflessioni teoriche, sia con lavori concreti: hanno immaginato di riprogettare oggi uno dei suoi manifesti, argomentando le differenti scelte progettuali.
I risultati di questo dibattito sono raccolti nel libro “Segni dal futuro – Dialoghi intergenerazionali sulla progettazione segnica” pubblicato poche settimane fa e disponibile in Università per la consultazione!
CREDITS
Docente
Lucia Roscini
Collaboratrice alla didattica
Sara Guazzarini
Studenti
Andrea Monticelli, Nicola Presti
Andrea Cevoli, Camilla Pozzi
Daniele Arduini, Manuel Calvara
Edoardo Govoni, Michele Mancini
Pietro Leardini, Asmir Mujic
Lorenzo Baldiserra, Rebecca Casadei
Anita Bartolini, Linda Cavalli
Anna Bianchi, Erica Tentoni
Yasmine Boui, Steve Ehanire
Tommaso Cerri, Brando Dragomanni
Irene Contucci, Filippo Giungi
Federico Ercolani, Elia Sintini
Giacomo Fabbri, Mirko Malagoli
Sara Foglia, Matteo Lorenzetti
Rebecca Manenti, Elena Marchi
Alex Mercanti, Michele Mezzanotte
Tipografia
https://www.industriagraficaumbra.it/