Il 29 aprile UNIRSM Design ospiterà ASA Studio in Aula Z alle 18.00 per parlarci di design ecosistemico e della loro esperienza progettuale in Rwanda!
ASA Studio
ASA, acronimo di Active Social Architecture, rappresenta la convinzione e l’impegno dello studio nel valore sociale dell’architettura.
A partire dal 2021, ASA opera in tutti i paesi dell’Africa orientale e in Europa, con una varietà di clienti e un ampio ventaglio di interlocutori.
Tra questi vi sono organizzazioni come ONG locali e internazionali, imprese sociali, agenzie delle Nazioni Unite focalizzate su comunità locali e globali.
ASA lavora in stretta collaborazione con tutti questi attori per raggiungere qualità ed eccellenza nell’architettura e nel design, concentrandosi su elementi che migliorano le condizioni di vita delle persone, rafforzano ed emancipano le comunità e il loro senso di identità.
Il processo che ne deriva è un’interazione costante tra partecipazione degli stakeholder, pratica architettonica e ricerca.