Laurea Triennale in Design
3 anni | 120 posti |
Test ammissione | Frequenza obbligatoria |
La selezione avviene tramite un colloquio motivazionale coadiuvato dalla lettura di un libro proposto dalla commissione e una prova grafica di concettualizzazione. Se in possesso, si consiglia di presentare un Curriculum Vitae e/o un Portfolio in fase di colloquio.
Durante il colloquio, verrà richiesto di ragionare uno dei libri sotto riportati:
– Bruno Munari, Da cosa nasce cosa, Laterza
– Bruno Munari, Artista e designer, Laterza
– Alberto Bassi, Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino
Laurea magistrale Interaction & Experience Design
2 anni | 50 posti |
Test ammissione | Frequenza obbligatoria |
La selezione dei candidati avviene sulla base della valutazione del Curriculum Vitae, del portfolio progetti presentati e di un colloquio motivazionale online.
Sono ammessi alla selezione i candidati con laurea di primo grado conseguita ai sensi dell’ordinamento di cui al D.M. n. 270/04, presso un corso della classe L-4.
Inoltre, la selezione è rivolta anche candidati con laurea conseguita ai sensi dell’ordinamento di cui al D.M. n. 270/04 presso un corso afferente alle classi L-3 o L-17 o all’alta formazione artistica e musicale o ad analoghi corsi di studio svolti in Italia o all’estero previa verifica da parte della commissione del percorso formativo pregresso.
Studente lavoratore
Percorsi alternativi
L’Università propone un piano di studi part-time che consente a studenti lavoratori che non possono frequentare a tempo pieno di poter concludere il Corso di Laurea rimodulando la frequenza in base alle proprie esigenze.
È inoltre possibile iscriversi seguendo la procedura corsi singoli per il riconoscimento di CFU senza l’obbligo di frequentare l’intero percorso previsto dal Corso di Laurea.